
5 libri che ti apriranno il cuore alla meditazione e non solo...
Esistono libri che non solo ti aiutano a comprendere la meditazione, ma anche ti aprono il cuore a un mondo ricco di significato.
Ti capita spesso di sentirti sopraffare dalla vita quotidiana?
Di non riuscire a capire cosa vuoi davvero?
Ti è mai venuto il dubbio che la strada che stai percorrendo sia davvero quella giusta per te?
Anche io mi sono sentita così, fino a quando... Ho scoperto la meditazione.
Ascolto spesso le storie di chi si avvicina al mondo della meditazione. Quasi sempre, il motivo principale è il desiderio di risolvere un problema: ridurre l’ansia, alleviare lo stress o gestire un disturbo.
E anche oggi, quando chiedo alle persone perché vogliono imparare a meditare, la risposta più comune è proprio questa: il bisogno di trovare sollievo, e non che questo sia sbagliato! Anzi!
La meditazione, come dico sempre, è un ottima alleata nella tua vita in grado di aiutarti in molti aspetti che ti spiegherò in seguito.
Ma il mio primo approccio alla meditazione è stato diverso.
La prima volta che meditai non fu per risolvere un problema specifico, questo è arrivato come una conseguenza naturale della pratica meditativa.
Fu un richiamo profondo, come se qualcosa mi richiamasse verso quel mondo, a quella pratica, e a quegli insegnamenti che ancora oggi continuo ad approfondire e cerco di divulgare nei miei corsi.
Sono convinta, infatti, che la meditazione non sia solo sedersi su un bellissimo zafu (cuscino di meditazione) e chiudere gli occhi, ma che dietro le quinte ci sia molto di più, un nuovo approccio alla vita e a noi stessi che ogni persona merita di conoscere.
Da quel momento, la meditazione è diventata una costante della mia vita, una presenza quotidiana che mi accompagna da allora.
La mia vita si è trasformata.
In quel periodo non ero soddisfatta del mio lavoro. Le giornate erano sempre più pesanti e grigie.
Sentivo crescere dentro di me un sentimento di angoscia e frustrazione.
Tornavo a casa la sera e l’unico spiraglio di luce era quel piccolo momento di pace che mi concedevo con me stessa. In quei minuti riuscivo a fermarmi, ascoltarmi e osservare i miei pensieri e le mie emozioni.
A poco a poco, ho iniziato a fare chiarezza dentro di me.
Ascoltandomi, ho capito quale fosse davvero la mia strada. Ma non solo: ho imparato a lasciar andare il superfluo e a dedicarmi a ciò che davvero contava per me.
In quel periodo avevo la tendenza a iniziare mille cose nuove, sperimentare, imparare, ma abbandonare tutto poco dopo.
Mi lasciavo travolgere dall’iperstimolazione della vita moderna, rimanendo con una conoscenza superficiale.
La meditazione, insieme al minimalismo (di cui parlerò in un altro articolo), mi ha insegnato un principio fondamentale:
“less is more”. Meno è meglio.
Ho iniziato a eliminare ciò che non era essenziale, dedicando tempo ed energie solo a ciò che davvero mi arricchiva.
Grazie alla meditazione, ho costruito un rapporto completamente nuovo con me stessa, sviluppando maggiore sicurezza e fiducia in me stessa.
Sono sempre stata “la ragazza nell’ombra”, quella che si sentiva sempre un gradino sotto gli altri, sia nelle relazioni interpersonali che nei contesti sociali.
Grazie alla meditazione, ho capito che siamo tutti uguali.
Siamo tutti in cammino in quel viaggio che è la vita, ciascuno con le proprie paure e incertezze, spesso nascoste dietro una corazza che ci aiuta ad affrontare la giornata.
Spesso crediamo di essere entità separate, ma la verità è che “inter-siamo”: dipendiamo gli uni dagli altri.
Questa intuizione, ispirata dalle parole del maestro zen Thich Nhat Hanh, mi ha aiutata a superare la sensazione di inferiorità e a vedere negli altri dei compagni di viaggio, non dei rivali.
"La visione secondo cui abbiamo un sè separato è come una prigione. Quando sei prigioniero delle tue visione errate soffri nel paragonare te stesso ad altri."
Thich Nhat Hanh
Questa è una frase che sento spesso quando parlo di meditazione, e se anche tu lo hai pensato o lo pensi, in questo momento, non ti biasimo. Ero scettica anch’io, all’inizio.
Ma la verità è che la meditazione non richiede alcuna fede, non è legata a nessuna credenza, e i suoi benefici sono accessibili a chiunque, indipendentemente da ciò in cui si crede o si pensa.
Durante il mio percorso con la meditazione, da buona Capricorno, non mi sono accontentata di sperimentarne i benefici su di me, ma ho voluto approfondirne gli effetti anche dal punto di vista scientifico.
Quello che ho scoperto è stato sorprendente!
Su PubMed, il noto database online gestito dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti, sono stati pubblicati oltre 6.000 articoli sui benefici della meditazione, per non parlare di tutti gli altri studi disponibili su altre autorevoli piattaforme scientifiche.
La ricerca ha evidenziato numerosi benefici della meditazione, tra i quali i principali sono:
Questi sono solo alcuni degli effetti positivi della meditazione.
Non voglio dilungarmi troppo, altrimenti dovresti avere a disposizione troppo tempo e lo so, che la tua giornata è fatta di incastri magici di impegni che ti danno poco spazio, ma ti chiedo solo un piccolo momento di attenzione!
Se hai anche solo 5 o 10 minuti liberi oggi, prova a:
Se la tua mente vaga, non preoccuparti: è normale. Gli stimoli che hai ricevuto oggi sono innumerevoli e devi solo piano piano allenare la mente a stare nel qui ed ora.
Hai però appena scoperto una cosa meravigliosa: La natura della tua mente!
Quanto siamo spesso sopraffatti dai pensieri e come questi ci allontanano dalla consapevolezza del momento presente!
Da questa consapevolezza puoi iniziare un viaggio meraviglioso!
Grazie per aver letto fino a qui, per aver ascoltato una parte di me e della mia esperienza.
Chiunque tu sia, so che dentro di te c’è un potenziale enorme.
Ti auguro una splendida giornata e… Sorridi, sempre.
Non un semplice corso di meditazione, ma un programma unico che ti aiuta a sviluppare uno stile di vita meditativo per contrastare stress, ansia e poter così ritrovare il tuo equilibrio e pace interiore.
Scopri di piùUn programma strutturato in 6 settimane che, attraverso la consapevolezza, ti guiderà verso un cambiamento delle tue abitudini quotidiane, contribuendo a un maggiore benessere psicofisico.
Scopri di piùEsistono libri che non solo ti aiutano a comprendere la meditazione, ma anche ti aprono il cuore a un mondo ricco di significato.
Questa guida alla meditazione offre strategie pratiche per trasformare il caos quotidiano in benessere mentale.
Ti capita spesso di sentirti sopraffare dalla vita quotidiana? Anche io mi sono sentita così, fino a quando...
Ti interessa uno dei miei corsi, vuoi saperne di più e conoscermi di persona prima di decidere?
Ti offro una chiamata gratuita per darti tutte le informazioni necessarie.